Sottopiatti all’uncinetto: il trend perfetto per la tua tavola primaverile!

Sottopiatti all’uncinetto: il trend perfetto per la tua tavola primaverile!

Hai mai pensato a quanto un dettaglio fatto a mano possa trasformare la tua tavola? Con l’arrivo della primavera e delle giornate più lunghe, cresce la voglia di pranzi all’aperto, circondati da famiglia e amici. E cosa c’è di meglio che apparecchiare con stile, aggiungendo un tocco artigianale?

I sottopiatti realizzati all’uncinetto con rafia naturale, cotone o fettuccia sono il trend di stagione: eleganti, versatili e perfetti per dare un’aria sofisticata e accogliente alla tua mise en place. In questo articolo ti spiegherò perché questi materiali sono la scelta ideale e condividerò con te un pattern gratuito per realizzare il tuo sottopiatto all’uncinetto.

Rafia, cotone e fettuccia: materiali naturali e di tendenza per una tavola unica

Scegliere il filato giusto è fondamentale per ottenere un risultato estetico armonioso e funzionale. Ecco le migliori opzioni per i tuoi sottopiatti:

🌿 Rafia naturale: Perfetta per uno stile rustico ed elegante, la rafia è leggera, resistente e 100% naturale. Dona alla tavola un effetto intrecciato e strutturato, ideale per mise en place dallo stile boho o mediterraneo. 

🧶 Cotone: Se preferisci un sottopiatto più morbido e compatto, il cotone è la scelta ideale. Facile da lavorare all’uncinetto, è disponibile in una vasta gamma di colori, dai neutri ai pastello, per adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.

🎀 Fettuccia (spessa o sottile): La fettuccia è un’ottima alternativa per realizzare sottopiatti più moderni e originali.
- La fettuccia spessa è perfetta per un effetto tridimensionale e robusto.
- La fettuccia sottile, invece, conferisce un aspetto più raffinato e leggero, ideale per tavole eleganti e minimal.


Ora che abbiamo scelto i materiali, passiamo alla parte più divertente: realizzare il sottopiatto!

Pattern gratuito: sottopiatto all’uncinetto con rafia, cotone o fettuccia

Occorrente:

✔️ 1 gomitolo di rafia naturale, cotone o fettuccia (scegli in base allo stile che preferisci)
✔️ Uncinetto n. 3 mm o n. 4 (a seconda del filato scelto)
✔️ Ago da lana per le rifiniture
✔️ Forbici

Schema del sottopiatto:

  • Avvio: Avvia un anello magico e lavora 8 maglie basse al suo interno. Stringi l’anello per chiuderlo.
  • 1° giro: Lavora 2 maglie basse in ogni punto (totale 16 maglie).
  • 2° giro: 1 maglia bassa, 1 aumento per tutto il giro (totale 24 maglie).
  • 3° giro: 2 maglie basse, 1 aumento per tutto il giro (totale 32 maglie).
  • Prosegui aumentando ogni giro (3 mb, 1 aumento; 4 mb, 1 aumento, ecc.) fino a ottenere il diametro di circa 26 cm (per un sottopiatto standard)
  • Prosegui con: 1 maglia alta, 1 catenella (salti un punto sottostante), per tutto il giro.
  • Prosegui con: 1 maglia bassa per ogni punto sottostante.
  • Bordo decorativo: Rifinisci con un giro di punto gambero per un effetto rustico.

Il tocco finale: personalizza e condividi!

Una volta completato il tuo sottopiatto, divertiti a personalizzarlo! Puoi:
✨ Scegliere colori diversi per ogni posto tavola
✨ Aggiungere un piccolo fiocco o un’etichetta in tessuto per un effetto raffinato
✨ Creare un set coordinato con sottobicchieri o tovagliette

Ti è piaciuto questo progetto? Condividi la tua creazione con noi! Taggami sui social e mostra il tuo sottopiatto all’uncinetto: non vedo l’ora di vedere come lo hai interpretato!

Buona creazione e felice primavera! 🌷🧶

 

Scopri di più

Colori e Filati per la primavera/estate 2025

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.